slideshow06.jpg

Italia

Italia - Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno

Tanto tempo fa viveva nella campagna vicino al paese di S.Giovanni un contadino di nome Bertoldo, non sapeva leggere, non sapeva scrivere ma aveva una testa assai fina ed i pomodori del suo orto erano i più belli mai visti.
Quel venerdì si alzò prestissimo andò nella stalla e tirò fuori il suo asino Cacasenno, lo preparò gli diede una bella razione di fieno e due sonore  legnate sulla groppa per rendergli più dura la pelle e per fargli capire chi comandava. Poi tirò giù dal letto il figliolo Bertoldino che non ne voleva sapere di svegliarsi ma quando udì che sarebbe andato al grande mercato di Bologna con il padre e non a scuola balzò giù  come una saetta... saltare la lezione di aritmetica del venerdì era un gran fatto! ...i numeri poi non li digeriva... a lui piaceva andare a rane, a pesca nel fiume, a cercare le uova nei nidi e nei campi cavalcando Cacasenno il suo vero maestro, infatti il padre ogni tanto di diceva: "hai meno cervello di Cacasenno" quindi, pensava Bertoldino, se stò con Cacasenno imparo!
I tre quindi partirono per Bologna, li seguì anche Poldo il vecchio cane che, dalla gioia uscendo dalla piccola fattoria abbaiò dietro ad alcune galline che fecero finta di impaurirsi e svolazzarono un po’ qua e un po’ la’.
Cammina, cammina, i nostri amici, passarono davanti ad una osteria di un piccolo borgo che aveva già ospiti seduti davanti ad un fiasco di vino, passati che furono i quattro, Bertoldo intese bene questo monito a loro indirizzato "ma guarda bene che tonti quei due, hanno un somaro e vanno a piedi!"
Usciti che furono dal borgo, Bertoldo, senza dir nulla acchiappò Bertoldino lo issò a cavalcioni di Cacasenno, con gran gioia del bimbetto.
Cammina, cammina, passarono davanti ad un altro gruppo di case che, sebben più piccin del primo aveva la sua bella osteria con tanto di avventori... non erano ancora passati i quattro sodàli che Bertoldo senti un gioioso monito: "ma guarda te, se si deve vedere un anziano padre che va a piedi ed un giovane che cavalca, non c’è più rispetto per l’età"
Passati che furono, Bertoldo mollò la cipolla e il pane che stava sbocconcellando quale colazione mattutina preparatagli da Mariuccia  la moglie (oddio, non bella come la madonnina di gesso nella chiesetta del rosario, ma forte come un ciuco e cio’ gli bastava) tirò giù dal somaro Bertoldino, che dovette così smetter di grattare la testa al suo maestro Cacasenno, e salì lui.
Cammina, cammina, attraversarono Borgo, il paesone alle porte di Bologna e quindi davanti alla grande osteria in fermento per i molti avventori che già la affollavano, diretti al mercato. Bertoldo, senza scendere da Cacasenno chiese alla ostessa un bicchiere di quello nero e trottò via senza non udir più voci al suo indirizzo: "ma, quel contadino è proprio un cattivo padre, il giovin figliolo dalle gambe fragili a piedi e lui robusto in sella!!".
Bertoldo allora, fuori dal paese, scese dal somaro, gli affibbiò due belle bastonate per rendergli più dura la pelle e ricordargli chi comandava, cacciò su Bertoldino, poi salì pure lui e guardando il vecchio Poldo gli disse: "prenderei su anche te ma poi chi tiene a bada le galline che ci attraversano la strada?"
Poldo allora capì quanto importante fosse il suo compito ed abbaiando all’aria più che potè, trotterellò felice accanto a Cacasenno, entrando in Bologna.

bertoldo

Italy - Bertoldo, Bertoldino and Wiseacre

Once upon a time in the country near the village of Saint John lived a peasant whose name was Bertoldo. He could neither read nor write but had a very smart brain and the tomatoes in his garden were the best ever seen.
One Friday he got up very early, went into the stable and brought out his donkey Wiseacre, got it ready and gave it a good bunch of hay and a good hiding to harden its skin and to make clear who the boss was. Then he got his son Bertoldino out of bed. He would not get up for the whole world but when he heard he would go to the big market in Bologna with his father and not to school he flung himself out of bed... it was great to skip the Friday maths class... he could not stand numbers... he enjoyed fishing frogs, fishing in the river, looking for eggs in nests and fields riding Wiseacre, who was his real schoolmaster, to the point that at times his father told him: "You have less brains than Wiseacre". So, Bertoldino thought, if I spend my time with Wiseacre I'll learn!
So the three of them left for Bologna. Poldo, their old dog, followed them. On coming out of the farm, out of joy he chased barking a few hens. They pretended to be scared and fluttered for a while here and there.
Our three friends passed by an inn in a little borough where three guests were seated in front of a fiasco of wine. After they had passed by, Bertoldo clearly heard the three men say: "How silly, they have a donkey but they're walking!"
Once out of the borough, Bertoldo, without saying a word, got hold of Bertoldino and put him on Wiseacre's back, to the little child's great joy.
Then our three friends passed by another group of houses which though smaller than the previuos one had its inn with its guests. The three farers had hardly gone by when Bertoldo heard this jolly admonition addressed to them: "Look, an elderly father walking and a youth riding, there's no respect for old age any more!"
Having walked past, Bertoldo let go the bread and onion he was nibbling as breakfast. His wife Mariuccia had prepared it for him (goodness me, she wasn't as beautiful as the little chalk Madonna in the Rosary church but she was as strong as a donkey and that was enough for him). Then he got Bertoldino down and climbed on the donkey's back. So the child had to stop scratching his master Wiseacre's head.
Then they walked through the big village in the outskirts of Bologna and in front of the big inn which already teemed with the people directed to the market, Bertoldo, without getting off Wiseacre, asked the landlady for a glass of red wine and trotted away without hearing the voices addressed to him: "That peasant is a really bad father, his little boy with his frail legs walking and he, robust as he is, riding!"
Then Bertoldo, once out of the village, got off the donkey, gave it a good hiding to harden its skin and to make clear who the boss was, put Bertoldino on its back and then climbed on its back himself. Then looking at old Poldo told him: "I'd put you on too, but then who will keep at bay the hens that cross the road?"
Then Poldo realized how important his task was and barking to the air as long as he could he got into Bologna trotting happily beside Wiseacre.

contentmap_plugin

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information